Mi reputo una persona attiva e curiosa.
Mi piace stare insieme alle persone, possibilmente in mezzo alla natura, da sempre una mia grande passione.
Crescendo ho iniziato a pormi diverse domande, chi sono, cosa faccio, le solite cose insomma...queste mi hanno spinto alla ricerca di qualcosa, di me stesso in primis.
Mi sono quindi guardato intorno e ho trovato nella pratica delle arti marziali una fonte di stimoli e crescita personale. Ho praticato kung fu per dieci anni e nel frattempo ho affiancato ad esso la scoperta degli ambienti naturali: arrampicata, sci alpinismo, subacquea.
Sono sempre stato attratto dallo studio della mente umana, a partire dal pensiero dei grandi filosofi classici fino ad arrivare ai nostri contemporanei, mi sono reso conto di quanto fosse una materia affascinante e comunque ancora in gran parte oscura, è stato allora, avevo 20 anni, che ho capito che mi sarebbe piaciuto che diventasse la mia professione.
Mi sono laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche all' Università di Genova nel 2013 con una tesi incentrata sull'utilizzo del gruppo come strumento terapeutico nella gestione delle problematiche legate all'adozione.
A Torino ho seguito il corso di studi in Scienze della mente, corso di laurea che offre approfondimenti riguardanti le neuroscienze e la psicoterapia cognitiva.
Mi sono laureato con lode nel 2016, con una tesi sperimentale focalizzata sulla validazione di un test neuropsicologico avente lo scopo di valutare l'efficienza delle abilità di calcolo e di gestione dei numeri in pazienti affetti da trauma cranico.
Ho svolto il tirocinio professionalizzante di un anno presso il Centro Puzzle, centro specializzato nella cura delle cerebrolesioni acquisite e nello specifico nella riabilitazione dei pazienti con trauma cranico.
A gennaio 2018 ho iniziato il percorso di specializzazione in psicoterapia presso il Centro di Terapia Cognitiva di Torino e, contestualmente, ho iniziato il tirocinio di specialità presso l'Asl CN 1 occupandomi di psicoterapia con pazienti affetti da Disturbi del Comportamento Alimentare.
Mi sono iscritto all'Ordine degli psicologi del Piemonte nel Gennaio 2017, sez. A n° 8124.
Ho lavorato da marzo 2017 a giugno 2018 come operatore presso una comunità specializzata nella cura della tossicodipendenza e dell'alcolismo (CUFRAD).
Dal giugno 2018 ho iniziato l'attività libero professionale, arricchendo la collaborazione (iniziata nel 2017) con la Fondazione Un Passo Insieme Onlus presso la quale mi occupo di:
sostegno psicologico per i pazienti
sostegno psicologico per i caregiver di pazienti con malattia cronica
riabilitazione neuropsicologica
valutazioni neuropsicologiche
psicoterapia
Presso gli studi di Val della Torre e Torino effettuo sedute di Neuropsicologia e Psicoterapia.